UNA CONVERSIONE QUANTISTICA
L'idrogeno (H2) prodotto con metodi contemporanei, ad esempio elettrolisi e syngas, è inefficiente o non sostenibile dal punto di vista ambientale. Per dire, il bilancio energetico complessivo dell'H2 estratto è negativo netto. Un processo con un bilancio energetico positivo netto, emissioni ridotte o nulle e costi ridotti è la sfida che ci attende, che NANOARC ha ora risolto, tramite catalisi, con materiali quantistici.
Un catalizzatore è un materiale progettato per abbassare l'energia richiesta per far avvenire una reazione e anche accelerare la velocità della reazione, il tutto rimanendo invariato.
GENESIS HYDROGEN (GENHYSISTM) è la progettazione e la produzione di catalizzatori quantistici, che operano in modo efficiente su scala atomica per effettuare chirurgicamente e accelerare l'estrazione di H2 dall'acqua (H2O) in condizioni ambientali, senza la necessità di alcun apporto di energia esterna. Si tratta di un approccio positivo netto alla produzione di H2, che procede senza la necessità di immissione di energia elettrica, alte temperature o fotoattivazione. Le reazioni sono intrinsecamente nano-catalitiche, sostanziali e avvengono a temperatura ambiente, persistendo per lunghi periodi di tempo.
VANTAGGI PRINCIPALI:
Si stima che 1 grammo (0,035 oz.) di GENHYSIS Quantum Catalyst produca circa 1000 ml di idrogeno al minuto.
L'H2 viene prodotto senza apporto di energia elettrica e non ha emissioni di CO2.
Il catalizzatore GENHYSIS Quantum viene immerso in acqua per attivare la scissione dell'acqua e generare gas H2 in un processo senza soluzione di continuità.
La nanotecnologia GENHYSIS Quantum Catalyst di NANOARC è uno strumento inestimabile per la produzione di H2 sostenibile di prossima generazione, indipendente dalle importazioni, per alimentare il futuro.
È un percorso verso la prosperità economica con responsabilità ambientale.
In parole povere, GENHYSIS sta per: Generation of Hydrogen via Catalysis